La passione della nostra famiglia per la ristorazione e la buona cucina dura dal 1908 quando Nonno Antonio apre I Tre Scalini a Piazza Navona e il Ristorante Sora Cecilia a Via Poli che hanno fatto la storia dei ristoranti di impronta abruzzese nel centro storico di Roma. Nel 1946 è il turno di Papà Mimmo che dopo una gavetta nei grandi Hotel come il Bernini Bristol e l’Excelsior apre Il 38 a Via Flavia. Ma è con il Ristorante La Soffitta aperto nel 1960 in Via dei Villini che la seconda generazione della nostra famiglia lascia il segno nella ristorazione.
La Soffitta diventa in breve tempo uno dei locali più famosi d’Italia frequentato da clientela internazionale, celebrità del cinema e del calcio e politici italiani. Il locale era sempre pieno malgrado non avesse neppure una insegna e l’arredamento fosse informale, rustico e a tratti pittoresco e ricordasse una soffitta (quadri, oggetti, strumenti musicali, lampade ad olio, anfore, botti, orologi a pendolo sparsi qua e là). Le origini abruzzesi della nostra famiglia si capivano già dall’entrata dove era posto il carretto tipico abruzzese e due aquile in terracotta. La formula del successo ruotava tutta intorno a papà Mimmo Di Michele un personaggio carismatico dal carattere forte e autoritario e dall’inseparabile moglie Seconda, anima della cucina de La Soffitta.
Le materie prime erano selezionatissime e le specialità abruzzesi e romane di Mamma Seconda stregavano i clienti che amavano venire in questo locale caloroso e pieno di vita.
Nel 1990 è la volta della terza e attuale generazione quella nostra di Massimo e Stefano che apriamo al piano terra Il Forno della Soffitta portando per la prima volta a Roma la pizza napoletana. La nostra idea ebbe subito un grande successo fino a vincere nel 1995 il primo premio del Campionato Europeo dei Pizzaioli. Continuavamo ad aprire ristoranti prima con La Soffitta a via Luciani poi con la Pizza in Blu nella Terrazza Barberini.
Nel 2005 la storica Soffitta di Via dei Villini chiude per fine locazione chiudendo così un’epoca di successi durata 40 anni.
Nonostante ciò non si perdono d’animo e aprono nel 2006 La Soffitta Renovatio a Piazza Risorgimento. Una nuova rinascita che ripropone la stessa formula vincente della Soffitta con i giusti rinnovamenti.