Nel 1990 siamo stati i primi a sdoganare la pizza napoletana a Roma dove si mangiava solo la pizza romana più croccante e sottile. Nel 1995 Stefano ha vinto il primo premio del Campionato Europeo dei Pizzaioli e da allora la pizza morbida dal cornicione alto de La Soffitta è diventato leggenda. L’impasto è quello della pizza classica napoletana a lievitazione naturale. Ora potete degustare anche delle ottime varianti preparate con impasto a base di farina di farro, di farina integrale o con una miscela di farine senza glutine. Come per la cucina, la qualità delle materie prime è eccellente: l’Olio extra vergine d’oliva, la farina di farro biologica, la farina integrale macinata a pietra provengono dall’Abruzzo e sono spesso biologiche.
Il successo della pizza de La Soffitta Renovatio si vede dalla quantità di pale autografate da celebrità nazionali e internazionali molte ereditate dalla prima Soffitta altre collezionate negli ultimi 10 anni, solo per citarne alcuni: Alberto sordi, Gigi Proietti, Gianni Rivera, Oreste Lionello, Riccardo Cocciante, Roberto Benigni, Valentino Rossi, Ligabue, Maria Grazia Cucinotta, Raoul Bova…